Hai o vuoi costituire una Start up? Il Bando Campania Startup 2023 trasforma la tua idea innovativa in realtà. Si tratta di un’opportunità unica per ottenere un sostegno finanziario significativo per il tuo progetto e possibilità di networking tra imprenditori. Tale agevolazione, consistente in un contributo a fondo perduto, mira ad aumentare la competitività del sistema produttivo regionale sviluppando prodotti, processi e servizi innovativi in linea con la RIS3 Campania.
L’iniziativa, avviata il 15 Giugno 2023, è volta a sostenere la nascita e la crescita di startup innovative nel territorio campano. I progetti dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche che creino un impatto significativo nella regione, finanziando tra le spese ammissibili investimenti materiali e immateriali, servizi di consulenza e spese operative.
Chi può partecipare al bando Campania Startup 2023?
Se hai una micro o piccola impresa costituita da meno di 60 mesi, questo bando potrebbe fare al caso tuo. Per poter accedere è necessaria l’iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio nella Sezione speciale dedicata alle Startup innovative e che l’azienda operi nelle aree di specializzazione della RIS3 Campania.
Possono partecipare al bando anche le persone fisiche che intendono costituire una micro o piccola impresa in forma di startup innovativa, purché la futura attività sia operante nell’ambito di una delle aree di specializzazione della RIS3 Campania.
Quali sono i requisiti per l’accoglimento del progetto?
Affinché si possa accedere al bando è necessario che gli investimenti siano finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche relative ad una o più Traiettorie Tecnologiche Prioritarie e a un esclusivo ovvero prevalente Ecosistema dell’Innovazione, così come individuati dal Documento RIS3 Campania: “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”, di cui alla DGR n. 655 del 07/12/2022 della Regione Campania. Inoltre, gli investimenti dovranno essere realizzati presso unità locali ubicate nel territorio della regione Campania.
Ottieni il budget per il tuo progetto!
La dotazione disponibile prevede uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro. Il beneficio consiste in un contributo a fondo perduto. Per poter partecipare al bando è necessario che il tuo progetto abbia un investimento iniziale minimo di € 70.000,00 mentre l’importo massimo è di € 500.000. La misura del contributo va da un minimo ammissibile di € 50.000 ad un massimo di € 350.000.
Spese ammissibili
Accedendo al Bando Campania Start up potrai beneficiare dell’ agevolazione per le seguenti spese ammissibili:
- investimenti materiale e immateriale: sono spese legate a impianti, macchinari, attrezzature, acquisizione o creazione di proprietà intellettuale e programmi informatici funzionali all’attività di impresa;
- consulenze: includono servizi di sostegno all’innovazione e servizi di sostegno alla penetrazione del mercato;
- spese di gestione: comprendono spese del personale impiegato nelle attività progettuali, spese generali e altri costi di esercizio.
Presenta la tua candidatura fino al 31 luglio 2023!
Contattaci per una consulenza gratuita!
Parla di Start-up anche l’articolo