Descrizione del bando
Il presente decreto stabilisce le modalità operative e sollecita la presentazione di proposte per le campagne assicurative 2021-2022, riguardanti polizze per la copertura dei rischi sulle strutture aziendali, i costi di smaltimento delle carcasse animali, le polizze sperimentali indicizzate e le polizze sperimentali sui ricavi.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al bando esclusivamente i richiedenti che soddisfano i seguenti requisiti:
- a) essere imprenditori agricoli registrati nel registro delle imprese o nell’anagrafe delle imprese agricole istituita presso le Province autonome di Trento e di Bolzano;
- b) essere titolari di un Fascicolo aziendale.
Le imprese diverse dalle PMI sono escluse dagli aiuti per le polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali e per le polizze sperimentali.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli interventi ammissibili riguardano esclusivamente la stipulazione di polizze per la copertura dei rischi sulle strutture aziendali, dei costi di smaltimento delle carcasse animali e delle polizze sperimentali.
Sono ammissibili al contributo le spese sostenute per il pagamento dei premi assicurativi relativi a tali polizze.
Entità e forma dell’agevolazione
Per l’implementazione del decreto è stanziato un importo di € 40.000.000,00 in termini di spesa pubblica, oltre ad eventuali economie derivanti da precedenti assegnazioni.
La misura del contributo pubblico, calcolata sulla spesa ammessa a seguito dell’istruttoria delle domande di aiuto, è pari al:
- a) 50% per le polizze a copertura dei rischi sulle strutture aziendali e dei costi di smaltimento delle carcasse animali;
- b) 65% per le polizze sperimentali.
Scadenza del bando
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 21 aprile 2023.