CCIAA della Basilicata. Finanziamento a fondo perduto per l’internazionalizzazione. Anno 2022.

Indice

Descrizione del bando

Il Bando Internazionalizzazione 2022 ha l’obiettivo di:

  • Incrementare la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese in tutti i settori economici, sostenendo l’acquisizione di servizi per promuovere l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale e l’utilizzo di strumenti innovativi basati su tecnologie digitali.
  • Fornire supporto immediato alle imprese attraverso voucher utilizzabili come contributi parziali per coprire le spese sostenute nell’acquisizione di servizi o per gli oneri finanziari su prestiti destinati a programmi di internazionalizzazione.

Beneficiari del bando

Le imprese beneficiarie sono Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale e/o unità locali nel territorio della Camera di Commercio della Basilicata.

Interventi ammissibili

Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale previsti dal bando riguardano:

    • a) Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, come ad esempio:
      • – Servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri e individuare nuovi canali;
      • – Potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, come la progettazione, predisposizione, revisione e traduzione dei contenuti di cataloghi, brochure e presentazioni aziendali;
      • – Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o per sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
      • – Protezione del marchio dell’impresa all’estero;
      • – Servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero, con riferimento alle necessità legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
      • – Accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico (soprattutto a distanza);
      • – Sviluppo delle competenze interne mediante l’utilizzo di temporary export manager (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendale.
    • b) Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (in particdi 5.000,00 euro.Per le imprese in possesso del rating di legalità, verrà riconosciuta una premialità di 200,00 euro (duecentocinquanta/00), nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

Data di attivazione

25/10/2022

Scadenza

Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate a partire dalle ore 9:00 del 25 ottobre 2022 e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager