Descrizione del bando
Il Ministero della Cultura (MiC) in collaborazione con Cinecittà S.p.A., e in accordo con le principali associazioni di categoria, ha istituito un fondo di € 519.000,00 per sostenere i Produttori Indipendenti di Opere Audiovisive, incentivando la partecipazione a:
- Festival internazionali di rilievo
- Mercati ed eventi di coproduzione
- Corsi, workshop e laboratori di formazione e training
- Missioni professionali specifiche di iniziativa istituzionale
Beneficiari del bando
Possono accedere al contributo le società di produzione indipendenti con residenza fiscale in Italia e codice ATECO 59.11. Nel caso di produzioni associate, la domanda dovrà essere presentata da una sola società individuata come capofila.
Interventi ammissibili
Le opere audiovisive che partecipano ai Festival indicati nel bando possono fare domanda. Le spese eleggibili sono suddivise nelle seguenti categorie:
- Materiali promozionali necessari per la presenza del film al festival e/o richiesti dal regolamento di partecipazione, tra cui:
- Brochure e press-kit – redazione e traduzione – sia in formato fisico che digitale
- Allestimento grafico, pannelli, screener – sia in formato fisico che digitale
- Gadget
- Poster internazionale
- Grafica e stampa di altri materiali promozionali
- Traduzioni
- Spese tecniche, tra cui:
- DCP, DKDM, KDM versione internazionale
- PROMO e Trailer sottotitolati in lingue straniere
- Delivery digitale della copia
- Spese di trasporto materiali internazionali (escluse le spese di post-produzione)
- Pubblicità su stampa di settore e/o spazi pubblicitari – sia in formato stampato che digitale
- Ufficio stampa internazionale
- Eventi di comunicazione e incontri stampa (escluse spese di ristorazione e catering)
- Viaggi e ospitalità per cast, crew e regia:
- Per le spese di viaggio (fatture aerei/treni e noleggio auto) e trasferta (fatture hotel/appartamenti), il costo eleggibile per l’alloggio è di massimo € 500 per giorno a persona. La prima classe è ammessa solo per i voli intercontinentali.
- Si specifica che per cast & crew si intendono i nominativi menzionati nei crediti del film e nella documentazione presentata al MiC o nella dichiarazione di Nulla Osta o Classificazione dell’Opera. Il rappresentante della produzione incaricato del coordinamento della trasferta è eleggibile se incluso nei crediti o se espressamente indicato con dichiarazione sostitutiva di atto notorio dal Produttore, in quanto dipendente e/o collaboratore della società di produzione.
Per i mercati di coproduzione sono ammissibili spese quali:
- Pubblicità e lancio
- Produzione spot radio/tv/internet
- Acquisto spazi pubblicitari
- Ufficio stampa
- Social network campaign
- Footage
- Promo
- Materiali video
- Realizzazione sottotitoli e/o doppiaggio
- Realizzazione di Mood Trailer/Sizzle Trailer e/o presentazione per Coproduction Pitch
- Creazione puntata pilota (ed eventuali costi VPF)
- Traduzione di trattamenti e/o sceneggiature
- Creazione Moodboard
- Proiezioni di mercato
- Costi di registrazione
- Spese di delegazioni artistiche, coinvolgimento talents italiani (compresi i costi di viaggio e soggiorno)
Per i producers workshop, training e lab di sviluppo sono eleggibili spese quali:
- Spese di registrazione
- Materiali promozionali
- Traduzioni
- Viaggi e ospitalità
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria complessiva è di € 519.000,00. Il fondo permette di riconoscere un contributo a copertura delle spese sostenute nella misura dell’80% dei costi eleggibili, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Contributo per la partecipazione a Festival (Sezione audiovisivo)
Il contributo massimo è di € 25.000,00.
Sezione altri Festival
Per questa sezione sono previsti i seguenti massimali:
- € 2.500 per ciascun festival europeo presente nell’elenco sotto riportato
- € 3.000 per ciascun festival non europeo presente nell’elenco sotto riportato
Contributo per partecipazione a Coproduction Market e Training dell’audiovisivo
Sezione Mercati di coproduzione
Per questa sezione sono previsti i seguenti massimali:
- € 2.500 per mercati ed eventi di coproduzione europei
- € 3.000 per mercati ed eventi di coproduzione extra europei
Sezione Producers Workshop, Training e Lab di sviluppo
Per questa sezione sono previsti i seguenti massimali:
- € 3.500 in caso di partecipazione senza progetto (presenza del regista e/o sceneggiatore NON necessaria)
- € 4.500 in caso di partecipazione con progetto (presenza del regista e/o sceneggiatore necessaria se richiesto esplicitamente dal regolamento)
Scadenza
I contributi verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.