CCIAA di Frosinone Latina. Bando Voucher digitali I4.0 2022. Finanziamento a fondo perduto per favorire la digitalizzazione nelle Micro, Piccole e Medie Imprese.

Indice

Descrizione del bando

La Camera di Commercio di Frosinone-Latina mira a incentivare l’adozione di tecnologie digitali nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici, fornendo supporto economico alle iniziative di digitalizzazione e promuovendo approcci green oriented per sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.

Soggetti beneficiari

Le imprese ammissibili al finanziamento sono micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nel territorio della Camera di Commercio di Frosinone-Latina.

Tipologia di interventi ammissibili

Le tecnologie di innovazione digitale incluse nel bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1, con la possibile aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2:

Elenco 1: Tecnologie principali

      • a) Robotica avanzata e collaborativa;
      • b) Interfaccia uomo-macchina;
      • c) Manifattura additiva e stampa 3D;
      • d) Prototipazione rapida;
      • e) Internet delle cose e delle macchine;
      • f) Cloud, HPC, fog e quantum computing;
      • g) Soluzioni di cyber security e business continuity;
      • h) Big data e analytics;
      • i) Intelligenza artificiale;
      • j) Blockchain;
      • k) Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva;
      • l) Simulazione e sistemi cyberfisici;
      • m) Integrazione verticale e orizzontale;
      • n) Soluzioni tecnologiche digitali di filiera;
      • o) Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali;
      • p) Sistemi di e-commerce;
      • q) Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita;
      • r) Soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0.

Elenco 2: Tecnologie complementari

      • a) Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
      • b) Sistemi fintech;
      • c) Sistemi EDI, electronic data interchange;
      • d) Geolocalizzazione;
      • e) Tecnologie per l’in-store customer experience;
      • f) System integration applicata all’automazione dei processi;
      • g) Tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
      • h) Programmi di digital marketing;
      • i) Soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
      • j) Connettività a banda Ultralarga;
      • k) Sistemi per lo smart working e il telelavoro.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese per servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando, fino al 30% dei costi ammissibili. Inoltre, sono ammissibili le spese per l’acquisto di beni e servizi strumentali, materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti indicate dal bando.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di finanziamento possono essere presentate online attraverso il sito della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, seguendo le istruzioni fornite nel bando. È importante rispettare i termini e le condizioni previste per assicurare l’ammissibilità della propria richiesta di finanziamento.

Valutazione delle domande e erogazione dei finanziamenti

Le domande verranno valutate sulla base dei criteri stabiliti nel bando e l’erogazione dei finanziamenti avverrà secondo le modalità e i termini specificati nel documento.

Periodo di spesa

Le spese ammissibili possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 1° luglio 2023.

Entità e forma dell’agevolazione

I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00, e l’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Scadenza

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 5 dicembre 2022 fino alle ore 21.00 del 31 luglio 2023.

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager