MIMIT. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell’elettronica innovativa (KDT JU).

Indice

Descrizione del bando

La KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) è una collaborazione volta a promuovere la ricerca e l’innovazione nella progettazione di componenti elettronici, nonché nella loro fabbricazione e integrazione in sistemi intelligenti.

Beneficiari

L’iniziativa è rivolta a:

  • imprese di tutte le dimensioni che operano nei settori industriale, commerciale, dei trasporti o come ausiliarie;
  • imprese artigiane;
  • imprese agro-industriali;
  • Università, centri di ricerca e organismi di ricerca.

Tipologia di interventi ammissibili

Gli obiettivi generali dell’impresa comune KDT JU sono:

  • supportare l’industria europea dei componenti e dei sistemi elettronici avanzati;
  • rafforzare l’autonomia strategica dell’Unione Europea nel campo dei componenti e dei sistemi elettronici per sostenere le future necessità delle industrie e dell’economia in generale;
  • contribuire a raddoppiare il valore della progettazione e produzione di componenti e sistemi elettronici in Europa entro il 2030, in linea con il peso dell’Unione in prodotti e servizi.

I membri fondatori della Joint Undertaking includono la Commissione Europea, gli Stati membri o associati interessati (tra cui l’Italia), le associazioni industriali no profit AENEAS, INSIDE ed EPOSS, e le imprese europee rappresentate da queste associazioni. La KDT JU succede alla ECSEL JU, alla quale il Ministero ha partecipato dal 2016.

Entità e forma dell’agevolazione

Il decreto ministeriale assegna 20 milioni di euro al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate nei bandi transnazionali congiunti. Il 40% dello stanziamento sarà riservato alle imprese situate nelle regioni del Mezzogiorno. Il contributo massimo concesso è di € 3.000.000,00 per singolo progetto.

Scadenza

Le domande devono essere presentate entro il 3 maggio 2023 (pre-proposal) ed entro il 19 settembre 2023 (full proposal), sia per il bando europeo che per quello nazionale.

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager