DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Nell’ambito della strategia pluriennale Confcooperative di promozione e sviluppo della cooperazione di comunità, il bando pone attenzione sulle seguenti finalità:
assegnazione di premi e agevolazioni ai migliori progetti di sviluppo locale;
assistenza alla progettazione;
accompagnamento imprenditoriale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Cooperative e loro consorzi, neo costituite o già attive, aderenti a Confcooperative, in possesso dei seguenti requisiti:
-Criterio geografico; cooperative con sede in:
nella Aree interne indicate dall’Agenzia di coesione
Piccoli comuni;
Aree urbane degradate;
in comuni affidatari di banca della terra.
-Criterio economico: che svolgano più attività economiche.
-Criterio partecipativo: con base sociale significativamente partecipata da persone fisiche e/o giuridiche in relazione con il territorio e interessate allo sviluppo.
-Criterio comunitario: con evidente finalità comunitaria di promozione e sviluppo del territorio e della comunità di riferimento
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Un’apposita Commissione di valutazione valuterà le candidature; saranno dunque finanziate le cooperative che presentano progetti con le seguenti caratteristiche:
concreta fattibiltità del progetto coerentemente con le politiche di sviluppo locale, pluralità degli scambi mutualistici e coerenza statutaria;
composizione compagine sociale e legame con il territorio;
sostenibilità economica nel medio-lungo periodo;
impatto sul territorio e incremento occupazionale;
coinvolgimento BBC locale;
reti di imprese e filiere.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria totale è pari a euro 700.000,00.
Gli interventi sono cumulabili e così articolati:
-Premi, contributi e interventi ecomici:
Premio Nascita;
Abbattimento totale degli interessi oppure Mutuo diretto di Fondosviluppo;
Contributo ai costi per servizi.
-Possibilità di un affiancamento di un Tutor dedicato;
-Video storytelling;
-Messa a disposizione di una community Confcooperative (piattaforma), al fine di:
condivisione buone pratiche;
diffusione territoriale del Bando;
crowfunding;
verifica dei risultati raggiunti.
SCADENZA
La domanda può essere presentata entro il 31 maggio 2020.