GAL Terreverdi Teramane. Sotto intervento 19.2.1.3.7. Finanziamento a fondo perduto per l’incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore.

Indice

Dettagli del bando

Il bando mira a promuovere la conservazione e la fruizione del patrimonio immobiliare locale, migliorando l’attrattività e l’accessibilità delle aree rurali. Prevede finanziamenti per piccoli interventi di ristrutturazione tesi a migliorare la ricettività turistica, il recupero e l’adeguamento degli immobili, facilitando anche l’accesso. Include inoltre finanziamenti per migliorare le strutture di servizio nel settore del turismo rurale, dell’educazione e sociale, promuovendo prodotti tipici locali e azioni di co-marketing organizzate da operatori privati.

Potenziali beneficiari

Le piccole imprese agricole possono accedere a questo sostegno. I requisiti includono: età del richiedente maggiore di 18 anni, cittadinanza UE o status equivalente, possesso dei requisiti da almeno il 51% dell’organo gestionale in caso di società, durata residua della società di almeno 7 anni, sede operativa nel territorio di competenza del GAL Terreverdi Teramane, essere una piccola impresa, iscrizione all’Anagrafe delle Aziende Agricole e al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente. Inoltre, è necessario presentare un Piano degli interventi (PdI) con una relazione che evidenzia la destinazione d’uso e le attività da realizzare entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili le spese per: lavori di ristrutturazione e adeguamento di immobili esistenti e locali da destinare a piccola ricettività, sistemazione e messa in sicurezza di percorsi e aree esterne, sistemazioni di aree esterne per agriturismo e agricamping con infrastrutture di servizio, acquisto e posa in opera di impianti, macchinari, arredi, segnaletica e attrezzature, realizzazione di siti web e applicazioni per la vendita online, realizzazione e stampa di materiale informativo, spese generali fino all’8% della spesa ammissibile. Solo le spese sostenute dopo la presentazione della domanda di sostegno sono ammissibili.

Entità e modalità del finanziamento

Le risorse finanziarie stanziate ammontano a € 100.000,00. Il sostegno è concesso sotto forma d icontributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile, con un limite massimo di € 12.500,00.

Scadenza e presentazione delle domande

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 15 maggio 2023.

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager