ISMEA. Bando Più Impresa. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura.

Indice

Descrizione del bando e apertura del portale

Dal 10 novembre 2022 alle ore 15:00, il portale dedicato alla convalida di nuove domande è stato chiuso fino a ulteriore comunicazione. Tuttavia, la funzione di convalida rimane attiva per le imprese agricole a prevalente o totale partecipazione femminile. La misura Più Impresa si rivolge a giovani e donne che vogliono subentrare nella gestione di un’azienda agricola o che sono già attivi nel settore da almeno due anni e desiderano espandere la loro impresa, migliorando la competitività attraverso un piano di investimenti fino a 1,5 milioni di euro.

Beneficiari e requisiti

Le agevolazioni previste si applicano alle microimprese, piccole e medie imprese che soddisfano determinati requisiti, tra cui essere costituite da non più di sei mesi dalla data di presentazione della domanda, esercitare esclusivamente l’attività agricola, essere amministrate e condotte da un giovane di età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti o da una donna, e avere sede operativa nel territorio nazionale. Per ulteriori informazioni sui requisiti specifici, si prega di consultare il testo del bando.

Interventi ammissibili

I progetti finanziabili devono riguardare il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell’azienda agricola, il miglioramento dell’ambiente naturale, delle condizioni igieniche o del benessere degli animali e la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture connesse allo sviluppo, all’adeguamento e alla modernizzazione dell’agricoltura. Le spese ammissibili includono studio di fattibilità, opere agronomiche, opere edilizie, oneri per il rilascio della concessione edilizia, allacciamenti, impianti, macchinari e attrezzature, servizi di progettazione e beni pluriennali.

Entità e forma delle agevolazioni

Per la realizzazione dei progetti, è concesso un mutuo agevolato a tasso zero per un importo non superiore al 60% delle spese ammissibili e un contributo a fondo perduto per un importo non superiore al 35% delle spese ammissibili. I progetti finanziabili non possono pre

Limiti di investimento e massimali

I progetti finanziabili non possono prevedere investimenti superiori a 1.500.000 euro. Per le attività di agriturismo e le altre attività di diversificazione del reddito agricolo, sono ammesse spese fino a un massimale di 200.000 euro per beneficiario per un periodo di tre esercizi finanziari.

Garanzie per il mutuo agevolato

Il mutuo agevolato deve essere coperto da garanzie pari all’intero importo concesso, acquisibili nell’ambito degli investimenti da realizzare. Le garanzie possono includere l’iscrizione di ipoteca di primo grado su beni oggetto di finanziamento o su altri beni del beneficiario o di terzi, e/o fideiussioni bancarie o assicurative a prima richiesta fino al raggiungimento del 100% del mutuo agevolato concesso.

Scadenza e presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 10 novembre 2022. A partire dalle ore 15:00 del 11 novembre 2022, il portale dedicato alla convalida di nuove domande è stato chiuso fino a ulteriore comunicazione. La funzione di convalida rimane attiva per la presentazione delle domande da parte delle imprese agricole a prevalente o totale partecipazione femminile.

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager