Descrizione completa del bando
L’intervento mira alla concessione di contributi per l’apertura di nuovi negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina o per la realizzazione di punti vendita di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti con particolare riferimento agli esercizi commerciali e di SAB che hanno sospeso temporaneamente l’attività a causa del Covid – 19.
Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio esistenti e delle SAB esistenti.
Tipologia di interventi ammissibili
Per prodotti sfusi di intendono i prodotti la cui vendita in modalità sfusa o alla spina è espressamente prevista dalla rispettiva normativa di settore:
– Alimentari: pasta, riso, cereali, legumi, biscotti, sale, frutta secca, zucchero, olio, caramelle, caffè e surgelati sfusi.
– Detersivi: di tutte le tipologie.
– Latte: crudo intero.
– Cibo per animali.
– Bevande: analcoliche (come succhi di frutta) e bibite varie, alcoliche (vini e birre).
Tali negozi o punti vendita devono garantire una adeguata informazione su origine e specificità dei prodotti venduti, in particolare per le produzioni di qualità, biologiche, naturali e da filiera corta, nonché sulla trasparenza dei prezzi.
Sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:
PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI:
a) Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale dedita prevalentemente alla vendita di prodotti sfusi e alla spina;
b) Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita prevalente di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti;
c) Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina (es. corner);
d) Attrezzature fisse e mobili ed arredi strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina.
PER LE ATTIVITA’ DI SAB:
e) Attrezzature (es. dispencer, spinatrice) strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti alla spina e di prodotti sfusi da collocare in apposito spazio (es. corner)
PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI E DI SAB
f) Spese di investimento finalizzate all’adeguamento delle imprese all’emergenza Covid-19 solo se sostenute congiuntamente ad uno o più degli interventi di cui ai punti a) b) c) d) ed e).
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo regionale concesso è pari al 70%della spesa riconosciuta ammissibile.
3 I contributi sono concessi in a fondo perduto.
Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (es. leasing).
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a Euro 2.000 e superiore a Euro 50.000.
Scadenza
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 settembre 2020.