Descrizione del bando
La Misura L.R. 34/2004 ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di investimenti da parte di imprese attraverso nuovi insediamenti o espansioni di stabilimenti produttivi, centri di ricerca e centri servizi, generando nuova occupazione qualificata diretta o indiretta. La Misura supporta progetti di ricerca preordinati o conseguenti all’insediamento o ampliamento di una sede operativa in Piemonte da parte della Grande Impresa beneficiaria, con una ricaduta occupazionale significativa.
Beneficiari del bando
Le Grandi imprese che desiderano investire in Piemonte e realizzare progetti di ricerca e sviluppo con un impatto significativo sull’occupazione possono beneficiare della Misura. I progetti possono essere svolti in collaborazione effettiva con una o più PMI e/o organismi di ricerca, ottenendo un aumento dell’intensità dell’aiuto.
Settori ammissibili
- attività manifatturiere;
- fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
- fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
- trasporto e magazzinaggio;
- costruzioni;
- attività professionali, scientifiche e tecniche.
Tipologie di interventi ammissibili
Per tutti i beneficiari sono ammissibili:
- costi sostenuti per la realizzazione di un progetto di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale;
- costi sostenuti per l’assunzione di nuovi addetti o il reintegro dei lavoratori in Cassa Integrazione (facoltativi).
Costi per ricerca e sviluppo
I costi complessivi del progetto, inclusi tutti i partner, devono essere di almeno € 1.000.000. I progetti ammessi e i relativi costi devono essere sostenuti e conclusi entro 36 mesi dalla data di concessione dell’aiuto. I costi di ricerca e sviluppo ammissibili sono distinti tra la Grande Impresa proponente, le PMI e gli Organismi di Ricerca.
Costi per l’occupazione
Per tutte le imprerese coinvolte (impresa proponente e/o imprese collaboratrici), i costi lordi del lavoro sostenuti per gli addetti assunti o reintegrati dalla Cassa integrazione sono ammissibili, a partire dalla data di presentazione della domanda e fino a 36 mesi dalla data di concessione.
Scadenza del bando
La domanda può essere presentata fino all’esaurimento dei fondi disponibili.