Descrizione del bando
Il presente decreto definisce criteri e modalità per l’agevolazione rivolta ai cuochi professionisti, al fine di supportare la loro attività.
Beneficiari dell’agevolazione
I soggetti che possono accedere all’agevolazione sono cuochi professionisti che lavorano presso alberghi e ristoranti, sia come dipendenti che come autonomi con partita IVA. Questi soggetti devono aver sostenuto, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, una o più delle spese elencate di seguito.
Spese ammissibili
Le spese che possono beneficiare dell’agevolazione riguardano:
- a) l’acquisto di macchinari ad alta efficienza energetica per la conservazione, lavorazione, trasformazione e cottura dei prodotti alimentari;
- b) l’acquisto di strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione;
- c) la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse totali destinate all’agevolazione, comprensive degli oneri di gestione, ammontano a 3.000.000,00 euro, con un tetto massimo di spesa pari a 1.000.000,00 euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.
L’agevolazione è erogata sotto forma di credito d’imposta, nella misura massima del 40% del costo delle spese ammissibili sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022. L’importo massimo dell’agevolazione per ciascun beneficiario non può superare i 6.000,00 euro.
Scadenza e attivazione
Il bando è attualmente in fase di attivazione.