Descrizione del bando
Il presente bando mira a sostenere micro, piccole e medie imprese nell’incremento del valore di disegni e modelli, attraverso l’erogazione di finanziamenti sotto forma di contributi in conto capitale. Si raccomanda di ricorrere al supporto di un consulente esperto per gestire la complessità della pratica, come ad esempio qconsulting.
Soggetti beneficiari
Le imprese idonee a ricevere i benefici del bando devono soddisfare i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di agevolazione:
- appartenere alla categoria di micro, piccole o medie imprese;
- avere sede legale e operativa in Italia;
- essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive;
- essere titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione.
Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), con l’Italia tra i Paesi designati. La registrazione deve essere avvenuta a partire dal 1° gennaio 2020 e prima della presentazione della domanda, ed essere ancora valida.
Tipologia di interventi ammissibili
L’agevolazione riguarda la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello, singolo o parte di un deposito multiplo, registrato presso gli uffici menzionati in precedenza. Le spese oggetto di agevolazione devono riguardare specificatamente il disegno/modello e il suo ambito di tutela, mentre gli aspetti funzionali e prestazionali ne sono esclusi. Ogni disegno/modello può essere oggetto di una sola domanda e non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegni+2, Disegni+3, Disegni+4 e Disegni+2021.
Il progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi specialistici esterni per la valorizzazione del disegno/modello, finalizzati alla sua produzione e/o offerta sul mercato. Le spese ammissibili includono:
- ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi;
- realizzazionedi prototipi;
- realizzazione di stampi;
- consulenza tecnica per la catena produttiva;
- consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
- consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti).
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria del bando è pari a 14.000.000,00 euro. Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili, con un importo massimo di 60.000,00 euro, e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio secondo il prospetto fornito:
TIPOLOGIA DI SERVIZIO | IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE |
a. Ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi (inclusi materiali che derivano da riutilizzo, materiali riciclati e simili); | € 5.000,00 |
b. Realizzazione di prototipi | € 13.000,00 |
c. Realizzazione di stampi | € 35.000,00 |
d. Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno | € 8.000,00 |
e. Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale | € 5.000,00 |
f. Consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità del disegno/modello registrato) | € 8.000,00 |
g. Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti) | € 2.500,00 |
Data di attivazione e scadenza
Il bando è attivo dal 11/10/2022. Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle ore 9:30 dell’11 ottobre 2022 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.