MISE. Fondo IPCEI Batterie 1. Finanziamento a fondo perduto per l’introduzione di nuove tecnologie lungo la catena delle batterie agli ioni di litio.

Indice

Descrizione Bando

La Decisione della Commissione europea ha autorizzato gli aiuti di Stato di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia a sostegno della realizzazione del primo importante progetto di comune interesse europeo nel settore delle batterie (IPCEI Batterie 1).

L’IPCEI Batterie 1 comprende attività di ricerca, sviluppo e innovazione, anche comprese nella prima applicazione industriale, volte a introdurre tecnologie altamente innovative e sostenibili lungo l’intera catena del valore delle batterie agli ioni di litio.

L’intento è di migliorare le caratteristiche di durata, i tempi di caricamento, la sicurezza e la compatibilità ambientale dei nuovi prodotti rispetto al corrente stato dell’arte.

Gli obiettivi innovativi del progetto interessano il miglioramento della sostenibilità ambientale dei diversi segmenti della catena del valore delle, con l’intento di ridurre le emissioni e gli scarti generati dai processi di produzione e di sviluppare modelli sostenibili ed ecologici di smontaggio e riciclaggio delle componenti e materiali in linea con i principi dell’economia circolare.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda:

• Imprese partecipanti autorizzate dalla Decisione della Commissione europea C(2019) 8823 final del 9 dicembre 2019.

• Ulteriori soggetti possono essere ammessi previa manifestazione d’interesse, notifica e successiva autorizzazione da parte della Commissione europea nel rispetto della relativa Decisione

Tipologia di interventi ammissibili

Costi ammessi:

– Costi di personale

– Costo del personale, Ammortamenti

– Costo dei fabbricati e dei terreni, Ammortamenti

– Costo di strumenti e attrezzature, Materiali

– Immobili, Materiali

– Terreni, Ammortamenti

– Costo di strumenti e attrezzature, Materiali

– Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Ammortamenti

– Costi della ricerca contrattuale, delle conoscenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, Immateriali

– Conoscenze Tecniche Non Brevettate, Immateriali

– Diritti Di Brevetto, Immateriali

– Know-How, Immateriali

– Licenze, Immateriali

– Marchi, Materiali

– Progettazione/studi/consulenze, Servizi

– Altri servizi, Servizi

– Servizi professionali, Costi generali

– Spese generali, Oneri diversi di gestione

Entità e forma dell’agevolazione  :   La dotazione finanziaria è di euro 473.350.000,00.

Scadenza  :  Fino ad esaurimento fondi

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager