Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Finanziamento a fondo perduto a sostegno delle imprese autorizzate all’esercizio della professione di trasportatore su strada di persone per investire nel rinnovamento del parco autobus ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa o a gasolio euro VI step E.

Indice

Descrizione Bando

Le disposizioni del decreto disciplinano le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, destinate ad incentivare le imprese autorizzate all’esercizio della professione di trasportatore su strada di persone a investire nel rinnovamento del parco autobus, attraverso l’acquisizione avvenuta in Italia, anche tramite locazione finanziaria o patto di riservato dominio, di autobus M2 ed M3 di classe III o B (di seguito «autobus») nuovi di fabbrica ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa o a gasolio euro VI step E, nel limite complessivo di spesa pari a 50 milioni di euro ripartite lungo l’arco temporale 2020/2022.

Soggetti beneficiari

Imprese autorizzate all’esercizio della professione di trasportatore su strada di persone.

Tipologia di interventi ammissibili

Acquisto di autobus M2 ed M3 di classe III o B nuovi di fabbrica ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa o a gasolio euro VI step E.

Entità e forma dell’agevolazione

L’importo complessivo del contributo ammonta a 50 milioni di euro complessivi per le diverse categorie.

Il fondo, per finanziare i seguenti investimenti relativi all’acquisto, anche mediante locazione finanziaria e patto di riservato dominio, è così ripartito:

a) 20.000.000 euro per autobus M2 ed M3 di classe B, nuovi di fabbrica, ad alimentazione:

1) elettrica (full electric), per un incentivo pari a euro 50.000;

2) ibrida (diesel/elettrico), per un incentivo massimo pari a euro 40.000; 3) CNG e LNG, per un incentivo massimo pari a euro 30.000;

 

b) 5.000.000 euro per autobus M3 di classe III, nuovi di fabbrica, ad alimentazione:

1) elettrica (full electric), per un incentivo pari a euro 70.000;

2) ibrida (diesel/elettrico), per un incentivo pari a euro 60.000;

3) CNG e LNG, per un incentivo pari a euro 50.000;

 

c) 5.000.000 euro per autobus nuovi di fabbrica, ad alimentazione a gasolio, con motore euro VI step E o categoria superiore:

1) M2 di classe B con un incentivo pari 20.000;

2) M3 di classe B con un incentivo pari euro 30.000;

 

d) 20.000.000 euro per autobus M3 di classe III, nuovi di fabbrica, ad alimentazione a gasolio, con motore euro VI step E o categoria superiore con un incentivo pari ad euro 40.000.

 

2. Alle imprese che, contestualmente all’acquisizione di un autobus M2, M3 di classe B e M3 di classe III, dimostrino anche l’avvenuta radiazione per rottamazione di un autobus di classe inferiore ad euro VI, viene riconosciuto un aumento dell’incentivo pari ad euro 5.000 qualora quest’ultimo, a pena di inammissibilità, sia stato in disponibilità per almeno un anno antecedente all’entrata in vigore del decreto.

Data attivazione

06/03/2023

Scadenza

Le domande di contributo potranno essere inviate dal 6 marzo 2023 – ore 12.00 al 5 aprile 2023 – ore 12.00.
Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager