Descrizione Bando
La QConsulting srl mette a disposizione delle imprese la sua consolidata esperienza nel settore ed offre la sua professionale consulenza.
Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs è stato emanato il bando Eurostars, che ha l’obiettivo di finanziare le piccole e medie imprese che desiderano collaborare a progetti di ricerca e sviluppo per creare prodotti, processi o servizi innovativi per la commercializzazione.
Soggetti beneficiari
L’iniziativa si rivolge a:
- piccole e medie imprese (PMI), PMI innovative e startup innovative
anche in forma congiunta tra loro, con organismi di ricerca e/o con grandi imprese.
Tipologia di interventi ammissibili
L’iniziativa europea Innovative SMEs – attuata nella forma di Cofunded partnership e gestita dal Segretariato EUREKA – ha lo scopo di aiutare le PMI innovative ad aumentare la loro capacità di ricerca e innovazione e la loro produttività e di permettere loro di integrarsi in catene globali del valore e in nuovi mercati, seguendo tre obiettivi strategici:
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Connessione dello Spazio Europeo della Ricerca (ERA – European Research Area)
Entità e forma dell’agevolazione
Il decreto ministeriale destina 14 milioni di euro in totale al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate nei bandi transnazionali congiunti.
Di queste risorse, quelle destinate al bando 2023 “Eurostars 3 CoD 4” ammontano a 7 milioni, per un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto.
Una quota del 40% dello stanziamento sarà riservata a imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno.