Provincia autonoma di Bolzano. Finanziamento a fondo perduto per gli investimenti nel settore dell’irrigazione.

Indice

Descrizione Bando

Gli investimenti devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:

a) il miglioramento del rendimento e della sostenibilità dell’azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione stessa;

b) la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture connesse allo sviluppo, all’adeguamento e alla modernizzazione dell’agricoltura;

c) l’incentivazione dell’uso efficiente delle risorse con particolare riguardo all’uso delle risorse idriche in agricoltura.

Soggetti beneficiari

Beneficiari degli aiuti previsti dai presenti criteri sono:

a) le microimprese, nonché le piccole e medie imprese, anche in forma associata, attive nella produzione agricola primaria e iscritte all’anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli;

b) i consorzi di miglioramento fondiario;

c) i consorzi di bonifica

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammesse ad aiuto le spese di seguito elencate per la manutenzione straordinaria e il rinnovo di impianti di irrigazione di aziende singole nonché di infrastrutture irrigue a servizio di una pluralità di aziende:

a) opere di presa, dissabbiatori, bacini, condotte di adduzione, canali irrigui, condotte principali, secondarie e di ordine inferiore, automazione degli impianti, gruppi di filtraggio, misuratori di portata, gruppi di consegna aziendali e comiziali, nonché pozzi e stazioni di pompaggio utilizzati a livello consortile.

b) opere e impianti antincendio direttamente collegati con le opere irrigue, la cui esecuzione è prescritta a fini di protezione civile in fase di autorizzazione di queste ultime;

c) reti irrigue aziendali per le iniziative a servizio delle superfici coltivate a prato, foraggere avvicendate e arativo.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione delle iniziative avviene mediante la concessione di contributi in conto capitale.

Il contributo massimo concedibile è pari al 45%.

Data attivazione

01/02/2023

Scadenza

La domanda di contributo deve essere presentata nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 settembre di ogni anno e comunque prima dell’inizio dei lavori o dell’effettuazione dell’acquisto.
Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager