Descrizione Bando
Il bando prevede l’erogazione di un premio ad Unità di bestiame adulto (Uba) e sostiene le aziende zootecniche che aderiscono al sistema Classyfarm, un sistema integrato finalizzato alla categorizzazione dell’allevamento in base al rischio.
L’adesione delle aziende zootecniche al sistema Classyfarm è il presupposto per l’accesso alla misura sul benessere animale.
Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari del sostegno sono gli “Agricoltori in attività”.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili al sostegno le tipologie di allevamento per le quali è disponibile una check list di autocontrollo approvata nel sistema Classyfarm:
-Bovino da carne, fase di ingrasso del bovino da carne: 71 quesiti di cui 32 legislativi;
– Bovino da carne, linea vacca vitello: 87 quesiti di cui 44 legislativi;
– Bovino da latte a stabulazione libera: 105 quesiti, di cui 48 legislativi;
– Bovino da latte a stabulazione fissa: 99 quesiti, di cui 45 legislativi;
– Bufalo da latte: 103 quesiti, di cui 47 legislativi;
– Capra da latte: 64 quesiti, di cui 30 legislativi;
– Ovini da latte: 63 quesiti, di cui 29 legislativi;
– Suini riproduttori: 71 quesiti, di cui 56 legislativi;
– Suini svezzamento e ingrasso: 53 quesiti di cui 39 legislativi.
Il premio concesso per Uba è differenziato per specie/orientamento produttivo come segue:
Bovini da latte e bufalini: 290 euro / Uba
Bovini da carne: 230 euro / Uba
Ovini e caprini latte: 240 euro / Uba
Suini: 170 euro / Uba
Il premio è concesso se la consistenza media minima dell’allevamento è pari a 10 UBA. I capi ammissibili a premio seguono la seguente tabella di conversione in UBA:
Tori, vacche e altri bovini o bufalini di oltre 2 anni: 1 UBA
Bovini o bufalini da 6 mesi a 2 anni: 0,6 UBA
Bovini o bufalini fino a 6 mesi: 0,4 UBA
Ovini di oltre 6 mesi: 0,15 UBA
Caprini di oltre 6 mesi: 0,15 UBA
Scrofe e verri riproduttori di oltre 50 kg: 0,5 UBA
Altri suini: 0,3 UBA
Al momento della presentazione della domanda di aiuto l’allevamento deve avere una check list autocontrollo nel sistema classyfarm, con un punteggio complessivo nelle tre aree di valutazione
– A management e personale (MP),
– B strutture e attrezzature (SA),
– C animal based measures (ABM)
non inferiore a 70 ed al tempo stesso, nessuno dei quesiti relativi alle conformità legislative con valutazione insufficiente.
La mancata compilazione della checklist di autocontrollo nel sistema classyfarm, entro il periodo indicato, comporta la non ammissibilità della domanda.
L’impegno consiste nel mantenere -per il periodo di impegno – invariato o superiore il punteggio della checklist di autocontrollo inserita nel sistema classyfarm, l’impegno deve essere mantenuto per un anno (12 mesi), dal 01.01.2023 al 31.12.2023, eventualmente elevabile a due.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse stanziate per l’annualità 2022 sono pari a euro 3 milioni.