Competitività Sicilia. Misura Ripresa Sicilia. Finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto per la realizzazione di investimenti che favoriscano l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione di siti produttivi.

Indice

Obiettivi del bando

Il bando Competitività Sicilia, Misura Ripresa Sicilia, si propone di potenziare la competitività delle imprese siciliane e incentivare il rinnovamento di settori tradizionali attraverso investimenti finalizzati a promuovere la crescita, l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione di siti produttivi.

Beneficiari

Le piccole e medie imprese, sia singole che associate, possono beneficiare dei finanziamenti previsti dal bando.

Interventi ammissibili

Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti per programmi di spesa riguardanti unità locali in Sicilia e relativi a:

  • creazione di una nuova unità produttiva;
  • ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente;
  • diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente con nuovi prodotti (cambio ATECO);
  • ristrutturazione di un’unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione e migliorare l’efficienza in termini di riduzione dei costi, aumento della qualità dei prodotti e/o processi, riduzione dell’impatto ambientale e miglioramento della sicurezza sul lavoro.

Non sono ammissibili programmi di spesa relativi a investimenti di mera sostituzione.

Requisiti dei programmi di spesa

I programmi di spesa devono avere un importo compreso tra € 400.000 e € 5.000.000 e riguardare:

  • progetti imprenditoriali integrati con progetti di ricerca e sviluppo a sostegno dell’innovazione e dell’industrializzazione dei risultati della ricerca (come specificato al “punto 3 Definizioni”);
  • progetti imprenditoriali per l’introduzione di nuove tecnologie o soluzioni innovative nei processi, prodotti/servizi e organizzazione.

Investimenti agevolabili

Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti per i seguenti investimenti materiali e immateriali:

  • opere murarie e ristrutturazione, acquisto di immobili esistenti (fino al 30% del programma di spesa ammissibile);
  • progettazione e direzione lavori (fino al 6% delle opere murarie ammissibili);
  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature necessari al ciclo produttivo dell’impresa, inclusi mezzi mobili funzionali alla produzione, che permettano di introdurre innovazioni di processo e/o prodotto;
  • formazione specialistica del personale (fino al 20% del programma di spesa ammissibile), necessaria per l’introduzione di macchinari, attrezzature, impianti innovativi, software e soluzioni tecnologiche;
  • acquisto di software, brevetti, licenze e soluzioni tecnologiche, necessari per le esigenze produttive e gestionali;
  • consulenze specialistiche (fino al 5% del programma di spesa ammissibile);
  • costi per programmi di internazionalizzazione, marketing e e-business (strategie, metodologie e strumenti per creare un mercato o incrementare le vendite in Italia e all’estero).

Entità e modalità delle agevolazioni

La Misura Ripresa Sicilia dispone di un budget complessivo di 36 milioni di euro e prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati nella misura massima del 75%, che includono:

  • finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di 12 anni;
  • contributo a fondo perduto fino al 75% dell’investimento;
  • cofinanziamento da parte dell’impresa: non inferiore al 25%.

Sono ammissibili programmi di spesa con importi compresi tra € 400.000 e € 5.000.000, una durata del progetto di 24 mesi e che prevedano la realizzazione di progetti imprenditoriali integrati con progetti di ricerca e sviluppo, a sostegno dell’industrializzazione dei risultati della ricerca, per nuove tecnologie o soluzioni innovative nei processi, nei prodotti/servizi e nell’organizzazione.

Attivazione e scadenza del bando

Il bando sarà attivo dal 5 aprile 2023 e le domande potranno essere presentate fino al 27 aprile 2023.

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager