Descrizione del bando
Il bando mira a incentivare la diffusione della cultura e delle pratiche digitali tra le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici, sostenendo economicamente le iniziative di digitalizzazione. In particolare, il bando si propone di:
- Stimolare la collaborazione tra MPMI e tra queste e soggetti altamente qualificati nel campo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti finalizzati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0;
- Promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali da parte delle MPMI nel territorio camerale, in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.
Soggetti beneficiari
Le microimprese, piccole imprese e medie imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Emilia possono beneficiare delle agevolazioni.
Tipologia di interventi ammissibili
I contributi a fondo perduto (voucher) saranno concessi per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica che includono almeno una delle seguenti tecnologie:
- Robotica avanzata e collaborativa;
- Interfacce uomo-macchina;
- Manifattura additiva e stampa 3D;
- Prototipazione rapida;
- Internet delle cose e delle macchine;
- Cloud, High Performance Computing (HPC), fog e quantum computing;
- Soluzioni di cyber security e business continuity (ad es. CEI – Cyber Exposure Index, vulnerability assessment, penetration testing, ecc.);
- Big data e analytics;
- Intelligenza artificiale;
- Blockchain;
- Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- Simulazione e sistemi cyberfisici;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, ecc.);
- Sistemi di e-commerce;
- Sistemi EDI (Electronic Data Interchange).
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute tra il 01/05/2023 e il 30/04/2024, in relazione agli interventi previsti dal bando:
- Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle elencate. La consulenza deve essere finalizzata all’introduzione concreta della tecnologia in azienda e tale condizione dovrà essere dimostrata in sede di rendicontazione;
- Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
ione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse totali stanziate per l’iniziativa ammontano a 450.000,00 euro. Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di voucher, con un’intensità pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili, fino al raggiungimento dell’importo massimo di 10.000,00 euro. L’investimento minimo ammissibile all’agevolazione è di 5.000,00 euro.
Data di attivazione
La data di attivazione del bando è fissata al 09/05/2023.
Scadenza
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 09/05/2023 fino alle ore 16:00 del 13/07/2023.