Descrizione Bando
Il bando SRC01 “Pagamento compensativo zone agricole Natura 2000” è principalmente volto alla salvaguardia della biodiversità e degli habitat e specie di interesse comunitario nei siti Natura 2000 ed è finalizzato a compensare gli agricoltori e altri gestori del territorio per gli svantaggi territoriali specifici imposti da requisiti derivanti dall’applicazione delle Norme regionali per la tutela dei prati stabili naturali, anche al di fuori della Rete Natura 2000. Il pagamento per svantaggi territoriali specifici nelle aree agricole Natura 2000 è concesso per il rispetto di requisiti obbligatori imposti all’attività o all’uso agricolo del suolo in relazione alla gestione di prati e pascoli permanenti.
Soggetti beneficiari
I beneficiari sono agricoltori singoli o associati, gestori del territorio pubblici o privati (Enti gestori dei siti Natura 2000 e aree protette, Enti pubblici gestori di aziende agricole, associazioni o organizzazioni private, ecc.).
Tipologia di interventi ammissibili
Compensazione gli agricoltori e altri gestori del territorio per gli svantaggi territoriali specifici imposti dalle normative europee e leggi regionali.
L’intervento previsto dal bando considera un periodo di impegno per i beneficiari pari a un anno e che l’annualità di impegno è riferita all’anno solare quindi, in relazione alla prossima annualità, l’impegno che i beneficiari potranno assumere decorrerà dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2023.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria è pari ad euro 1.000.000,00.
Il sostegno è costituito da una indennità annuale riferita all’anno solare 2023.
L’indennità è pari a 500 euro per ettaro per anno.
Al premio si applica la degressività come di seguito specificato:
a) Superficie oggetto di intervento superiore a 25 ha fino a 50 ha: riduzione del premio del 25 %;
b) Superficie oggetto di intervento superiore a 50 ha fino a 100 ha: riduzione del premio del 50 %;
c) Superficie oggetto di intervento superiore a 100 ha: riduzione del premio del 100 %