Le certificazioni riconoscono alle aziende la massima qualità e la conformità a specifiche norme di riferimento. In particolare, le certificazioni ISO e SA garantiscono affidabilità, credibilità e autorevolezza ad un’azienda, confermando l’alto standard qualitativo.
Questi riconoscimenti possono esserti utili per attestare la presenza di un sistema di gestione e organizzazione del lavoro all’interno della tua Impresa, per migliorare la tua competitività sul mercato e attirare nuove opportunità per il tuo business.
Ottenere una certificazione e produrre la documentazione di riferimento richiede il rispetto di un iter ben definito: ecco perché una consulenza specializzata come quella di Q Consulting può aiutarti a rispondere a requisiti ISO con successo.
Le certificazioni ISO sono un insieme di linee guida, norme tecniche e standard industriali che servono per mantenere la qualità, la sicurezza e l’uniformità all’interno di un’impresa.
I sistemi di gestione ISO coprono tutti i settori più rilevanti e hanno la funzione di migliorare i processi aziendali, offrendo degli standard di conformità riconosciuti a livello mondiale.
ISO, infatti, è l’acronimo di International Organization for Standardization, un’organizzazione indipendente non governativa di diritto svizzero fondata nel 1947 e riconosciuta a livello internazionale.
Dalla sua nascita ad oggi, ISO ha prodotto oltre 22.000 standard. Attualmente le certificazioni più importanti coprono cinque differenti aree tematiche:
Essere certificati ISO vuol dire aver adottato un sistema internazionale di gestione della qualità, che attesta l’adesione dell’azienda ad un insieme di regole, garanzie e processi a tutela della qualità, della salute, dell’ambiente e della sicurezza.
Pur non essendo obbligatorie, le certificazioni ISO dichiarano il possesso da parte di un’azienda di determinati requisiti, attestati da un organismo super partes universalmente riconosciuto sulla base di regole oggettive e condivise.
L’adesione ad uno standard ISO è di carattere volontario, ad eccezione di alcune particolari casistiche.
Ad esempio, il rispetto della norma ISO 9001 è uno dei requisiti fondamentali nell’ambito degli Appalti Pubblici di lavori e nel settore delle costruzioni.
Nello specifico, secondo quanto stabilito dal D. lgs 163/2006, le ditte di costruzioni interessate a lavorare per conto degli Enti Pubblici devono avere obbligatoriamente l’attestazione SOA. Oltre all’attestazione SOA, la Certificazione di Qualità ISO 9001 è un requisito di capacità tecnica ed è per questo che viene richiesta nel contesto delle gare.
Le norme ISO, quindi, sono facoltative, ma indispensabili soprattutto per lavorare in determinati contesti o settori merceologici. Non è raro, infatti, che per poter operare in determinati campi o poter essere iscritti all’elenco fornitori, sia necessario avere una certificazione ISO.
Le certificazioni ISO possono fare la differenza per la tua azienda: oltre a migliorare la tua reputazione e alzare il valore della tua impresa, l’adesione alle norme ISO ti aiuta a trovare nuovi clienti e migliorare i processi interni, così da ottimizzare il lavoro e ridurre i costi.
Verificare i requisiti di accesso alle ISO e scegliere le certificazioni più adatte per la tua impresa può essere complesso, perché gli standard disponibili sono diversi e alcuni di essi possono avere un impatto strategico importante per la crescita della tua azienda.
Noi di Q Consulting accompagniamo le imprese in tutto l’iter per l’implementazione e il mantenimento di sistemi di gestione per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e l’etica.
In particolare, possiamo supportarti per l’ottenimento di:
La norma ISO 9001 è uno standard internazionale per la creazione, implementazione e gestione della qualità all’interno di un’azienda.
Lo standard è pensato per migliorare la struttura organizzativa di ogni tipologia di impresa, a prescindere dalla sua grandezza e dal settore in cui opera.
Il rispetto della normativa ISO è fondamentale per dimostrare la centralità del cliente, la sua soddisfazione e il desiderio di migliorare continuamente la qualità del lavoro. Ecco perché, anche se non obbligatoria, la ISO 9001 è spesso la base di partenza richiesta da qualunque stakeholders prima di formulare un accordo di collaborazione.
La norma ISO 9001 è uno standard internazionale per la creazione,
durata triennale, rinnovo, verifiche di sorveglianza,
La certificazione ISO 9001 ha durata triennale, ma ogni anno a partire dal primo primo audit di certificazione sono previste delle verifiche di sorveglianza da parte dell’ente di certificazione.
In caso di mancato rispetto dei requisiti ISO, la certificazione potrebbe essere ritirata e il suo rinnovo compromesso.
La certificazione etica SA 8000 è uno standard accreditato dal SAI (Social Accountability International) che si basa sul controllo e la tutela della condizioni dei lavoratori all’interno di un’azienda.
Aderire alla certificazione SA 8000 vuol dire rispettare una serie di norme volte allo sviluppo sostenibile e all’importanza dell’introduzione delle tematiche sociali all’interno dell’organizzazione.
In particolare, la certificazione SA 8000 include il monitoraggio di alcuni parametri volti alla costituzione di un ambiente di lavoro positivo, al rispetto dei diritti e alla tutela del lavoratore, come:
Le certificazioni ISO possono essere richieste a Enti di certificazione accreditati insieme a una società di consulenza specializzata in creazione e gestione di sistemi di qualità.
Gli Enti di certificazione possono gestire le pratiche per il rilascio delle certificazioni ISO, gestendo gli esami ufficiali che servono per attestare la conformità dell’azienda allo standard scelto.
Le certificazioni ISO sono importanti perché garantiscono la qualità del sistema produttivo e di gestione adottato in un’azienda e la sua volontà di continuare a migliorare i suoi processi interni.
In aggiunta avere le certificazioni è una sicurezza in più per clienti, fornitori, dipendenti e stakeholders, perché attestano l’attenzione dell’impresa nei confronti del miglioramento dei luoghi di lavoro, delle condizioni di salute dei lavoratori e dell’ambiente.
Il tempo utile per ottenere una certificazione ISO può variare in base a diversi parametri, come ad esempio il tipo di certificazione richiesta, i processi attualmente in atto in azienda e la complessità delle norme da attuare.
Per una verifica dei requisiti per l’accesso alle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, noi di Q Consulting possiamo testare il grado di conformità e offrire una risposta entro 7 giorni.
Le norme ISO 9000 sono generali ed applicabili ad ogni settore. Qualunque sia la dimensione e il contesto in cui opera la tua azienda, potrai comunque accedere all’iter di certificazione ISO e migliorare i processi all’interno della tua impresa.
Per saperne di più e richiedere le tue certificazioni ISO, inizia da una consulenza gratuita con il tuo Project Manager dedicato.