Opportunità di finanziamento e innovazione con il bando BI-REX

Indice

Il mondo dell’innovazione è in continua evoluzione e le imprese che cercano di mantenere un vantaggio competitivo devono necessariamente investire in Ricerca e Sviluppo. Fortunatamente, esistono iniziative come il bando Bi-Rex, che offrono opportunità di finanziamento e innovazione uniche per le imprese. In questo articolo, esploreremo le possibilità offerte dal bando e di come le imprese possono beneficiarne per promuovere la loro crescita.

Che cos’è il bando BI-REX e quali sono le aree tematiche?

Il Bando BI-REX è un’iniziativa del Competence Center di Bologna, ad alta specializzazione sui Big Data, volto a promuovere l’innovazione tecnologica e l’evoluzione delle imprese.

L’agevolazione supporta programmi di Ricerca, Sviluppo e Innovazione orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, con particolare riferimento a:

  • big data;
  • smart products;
  • ict per macchine e linee di produzione;
  • sistemi avanzati per gestione dei processi produzione;
  • security e blockchain;
  • additive & Advanced Manufacturing;
  • robotica collaborativa, warehousing e AGV;
  • sostenibilità e responsabilità sociale.

Potranno essere candidate proposte progettuali di innovazione, ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, con TRL pari o superiore a 6, e relativi agli ambiti sopra citati, che perseguano almeno uno dei seguenti obiettivi in ambito tecnologico:

  • miglioramento e innovazione dei processi produttivi;
  • miglioramento e innovazione di prodotto;
  • miglioramento e innovazione dei modelli di business, organizzativi ed occupazionali a favore della competitività aziendale e dell’ecosistema territoriale.

Termini, scadenze e modalità di presentazione della domanda.

E’ possibile presentare le domande, utilizzando l’apposita procedura telematica attraverso la Piattaforma PICA dal 12 luglio 2023 fino al 30 Agosto 2023.

I progetti dovranno avere una durata massima di 18 mesi.

Le spese ammissibili e l’entità dei finanziamenti

Attraverso il Bando BI-REX, le aziende possono beneficiare di un contributo che copre fino al 50% dei costi sostenuti e documentati. È importante notare che il contributo massimo che può essere ottenuto è di 400.000 euro. Questo sostegno finanziario significativo offre alle imprese l’opportunità di investire in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione senza dover sostenere l’intero costo a carico proprio!

Potranno essere oggetto di finanziamento la ricerca industriale (al 50%) e lo sviluppo sperimentale (al 25%). Tra le spese ammissibili, invece, rientrano:

  • costi di personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario), nella misura in cui vengano impiegati nel progetto;
  • costi relativi a strumentazione e attrezzature e costi dei materiali, nella misura e per il periodo in cui vengano utilizzati per il progetto;
  • costi per collaborazioni e consulenze per ricerca, sviluppo e innovazione con soggetti pubblici e privati;
  • costi per l’acquisto di brevetti o licenze acquisiti a normali condizioni di mercato;
  • costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto;
  • spese generali calcolate nella misura forfettaria del 15% dei costi legati al personale.

Servizi a costo agevolato

Previsti dal bando anche 4,8 milioni per l’erogazione di servizi a costo agevolato da parte del Competence Center Bi-Rex, volti ad aiutare le aziende nel loro percorso di Industria 4.0.

Il contributo potrà variare nell’importo e nell’intensità (dal 30 all’80% del costo totale) a seconda della dimensione delle aziende (micro & piccole, medie e grandi) e della tipologia di servizi richiesti. Le prestazioni si dividono in cinque aree:

  1. assessment (valutazione della maturità digitale, sostenibilità e cybersecurity);
  2. test before invest;
  3. formazione;
  4. orientamento & consulenza;
  5. networking & dissemination.

Conclusioni

Il bando BI-REX rappresenta un’opportunità unica per le imprese che desiderano investire in progetti di ricerca e innovazione. Grazie ai finanziamenti e al supporto offerti, le aziende possono sviluppare soluzioni innovative e rimanere competitive nel mercato.

Non perdere l’occasione di partecipare al bando BI-REX e portare avanti le tue idee!

Spero che questo articolo ti sia utile! Contattaci per ulteriori informazioni o domande.

Leggi il bando e scarica la modulistica

 

Parla di bando di Competence Center anche articolo “Progetti di Ricerca & Sviluppo: dal 5 luglio attivo il Bando Made”

 

Hai un progetto da far valutare? Richiedi una Consulenza Gratuita con uno dei nostri Project Manager