POR FSE+ 2021/2027. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo di competenze nel campo della transizione digitale e verde. Bando Competenze in transizione.
Descrizione Bando L’iniziativa ha la finalità di promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, favorendo lo sviluppo del sistema economico veneto. In particolare intende agire sull’aggiornamento e lo sviluppo di competenze in grado di sostenere la transizione, digitale e verde, anche nel contesto di specifiche filiere, reti, distretti o altre forme di aggregazione. Soggetti […]
MIMIT. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell’economia blu (SBEP).
Descrizione del bando La partnership europea cofinanziata dal programma Horizon Europe mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione che guidano e supportano la transizione verso un’economia blu resiliente e sostenibile. QConsulting srl offre alle imprese consulenza competente e affidabile in questo ambito. Soggetti beneficiari L’iniziativa è rivolta a: imprese attive nel settore industriale e […]
MIMIT. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell’elettronica innovativa (KDT JU).
Descrizione del bando La KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) è una collaborazione volta a promuovere la ricerca e l’innovazione nella progettazione di componenti elettronici, nonché nella loro fabbricazione e integrazione in sistemi intelligenti. Beneficiari L’iniziativa è rivolta a: imprese di tutte le dimensioni che operano nei settori industriale, commerciale, dei trasporti o come […]
AGEA. Finanziamento a fondo perduto per l’apicoltura.
Descrizione del bando “AGEA: Finanziamento a fondo perduto per l’apicoltura” Il bando “AGEA: Finanziamento a fondo perduto per l’apicoltura” offre Istruzioni Operative per il periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2027, riguardanti la compilazione, presentazione e controllo delle domande di finanziamento per migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti apistici. Questo piano […]
MIMIT. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell’economia blu (SBEP).
Descrizione del bando Questa partnership europea cofinanziata dal programma Horizon Europe mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e supportare la transizione verso un’economia blu resiliente e sostenibile. Soggetti beneficiari L’iniziativa è rivolta ai seguenti soggetti: imprese con attività industriali e di trasporto, incluse le artigiane; imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività […]
POR FESR 2021/2027. Obiettivo 1.1. Finanziamento a fondo perduto per sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate. Bando infrastrutture aperte per la ricerca 2022.
Descrizione Bando Il bando intende potenziare le capacità del sistema regionale della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico rafforzando il legame tra i produttori di conoscenza e le imprese in grado di trasformare tale conoscenza in una crescita dell’economia e della buona occupazione basata su tecnologie più competitive. A tal fine l’Avviso prevede la concessione di contributi a […]
PAC 2023/2027. Intervento SRA29. Azioni 29.1 e 29.2. Finanziamento a fondo perduto per adottare mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.
Descrizione Bando Il bando riguarda le azioni previste dall’intervento SRA29 – Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica – nel Piano Strategico Nazionale di attuazione della PAC 2023-2027 e dal Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo. L’intervento “Agricoltura biologica” prevede un pagamento annuale per ettaro di SAU […]
Finanziamento a fondo perduto per progetti di ricerca congiunti con imprese ed enti finalizzati all’innovazione e allo sviluppo economico e sociale del territorio. Bando Uni-Impresa 2022.
Introduzione al Bando Uni-Impresa Il programma Uni-Impresa è stato avviato nel 2017 per incentivare lo sviluppo di relazioni tra il mondo accademico e il settore imprenditoriale, promuovendo il trasferimento di conoscenze e la collaborazione tra le parti. I bandi Uni-Impresa finanziano progetti di ricerca congiunti tra dipartimenti e centri universitari, partner privati e pubblici, garantendo […]
POR FESR 2021/2027. Obiettivo 1.1. Finanziamento a fondo perduto per sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate. Bando infrastrutture aperte per la ricerca 2022.
Descrizione Bando Il bando intende potenziare le capacità del sistema regionale della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico rafforzando il legame tra i produttori di conoscenza e le imprese in grado di trasformare tale conoscenza in una crescita dell’economia e della buona occupazione basata su tecnologie più competitive. A tal fine l’Avviso prevede la concessione di contributi a […]